A proposito dell'Acqua

L’acqua non si vende! 



Anche prima dell’11 marzo 2011 erano evidenti i rischi del nucleare. Dopo il terremoto in Giappone, il nucleare è diventato il leitmotiv della campagna referendaria. Ora che il quesito sul nucleare è a rischio, non bisogna perdere la voglia di promuovere la campagna referendaria.

Uno degli argomenti referendari riguarda il decreto Ronchi sulla privatizzazione dell'acqua.


2 Sì per l’Acqua

Il primo quesito è finalizzato a:
• Impedire la totale e definitiva privatizzazione dell’acqua potabile in Italia mediante l’affidamento ai privati della gestione del servizio idrico attraverso gara o a società miste pubblico-privato
• Eliminare l'obbligo della messa sul mercato delle gestioni a totale capitale pubblico, sottraendole agli Enti Locali
• Eliminare l'obbligo alla privatizzazione oltre che del servizio idrico anche del trasporto pubblico locale della gestione dei rifiuti

Il secondo quesito è finalizzato a:
• Eliminare dalla tariffa della quota relativa alla remunerazione del capitale investito che assicura al gestore profitti garantiti senza vincoli di reinvestimento
• Determinare una immediata riduzione della tariffa pagata da ogni cittadino
• Impedire di fare profitti sull'acqua eliminando il “cavallo di Troia” che ha aperto la strada ai privati nella gestione dei servizi idrici.

Il percorso in difesa dell’acqua bene comune ha bisogno del contributo di tutte e tutti.

Tutte le informazioni su:
www.acquabenecomune.org