mercoledì 20 aprile 2011

UN MARE DI PROMESSE ANNEGA LA DIGNITA'


Mi candido al Comune di Napoli nella lista di SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA' perché penso ci sia bisogno di sorreggere la difficile sfida che si prepara al Comune.
Uno scatto di orgoglio nell'essere NAPOLETANO e provare a contribuire a far sentire la voce di tutti quelli che si sentono napoletani non solo per nascita ma per amore di questa città.
L'impegno da sempre profuso sia come comune cittadino, e dal 2006, come consigliere alla Municipalità Stella San Carlo Arena sono serviti a trovare lo stimolo e le motivazioni per cimentarmi in questo appuntamento elettorale.
La fiducia che fino ad ora tutti voi avete riposto in me spero sappiate trasferirla a tutti i vostri amici e conoscenti perché la BuoNAPOLItica deve essere patrimonio di tutte le persone, deve nascere dalle idee e non dagli investimenti economici fatti su candidati asserviti a gruppi di potere.
Dal mio canto spero di continuare a non deludervi.
La mia campagna elettorale si baserà sul contatto e sull'ascolto delle esigenze della città tutta. Coerentemente con l'amore verso Napoli il primo atto di amore lo farò già in campagna elettorale non affiggendo manifesti in nessun territorio perché per me è impensabile che chi si candida, per contribuire a migliorare la città, sia il primo a mortificarla con affissioni selvagge che deturpano per un lunghissimo periodo le facciate dei palazzi, le fermate degli autobus, e spesso anche monumenti storici.
Al primo posto della mia agenda politica c’è la qualità della vita. Bisogna innanzitutto recuperare gli spazi e consegnarli ai cittadini, investire nelle aree attrezzate, nella famiglia attraverso vere e concrete politiche a sostegno delle mamme lavoratrici spesso abbandonate dalle istituzioni, investire in politiche rivolte a sostegno dei bambini e degli anziani perché i primi saranno il nostro futuro e i secondi sono la nostra memoria storica, migliorare il trasporto pubblico non attraverso l'ingiustificato aumento del costo del biglietto ma reintroducendo la figura del bigliettaio a bordo dei mezzi di trasporto col duplice vantaggio di combattere il fenomeno dei viaggiatori senza titolo e creando nuova occupazione. Per me è fondamentale il concetto che Il tessuto urbano è fatto di tante piccole realtà ed ognuna necessita di attenzione perché è la collettività che va amministrata nell'interesse dei cittadini e non dei propri.
RICORDA SEMPRE:
UN MARE DI PROMESSE ANNEGA LA DIGNITA'

Nessun commento:

Posta un commento