La Necessità di crederci
Questa che sta per chiudersi è stata senz’altro una campagna elettorale nuova, moderna, per certi versi “illuminata” però dagli schermi dei pc nell’utilizzo strumentale ed estremo dei social networking che ne sono stati indiscussi protagonisti…
Questo accade in tutto quanto trovi la sua location in tale meltin pot, per ogni campo che se ne veda coinvolto, a quanto pare politica inclusa…Mi Piace, mi candido Ergo Sum…
Ed ecco allora, apparire centinaia di figuranti nuovi dal nulla, uniti da un minimo comun denominatore di omologazione intellettuale, col sapore di poco e già letto, già detto, e con programmi elettorali in odore di cerca, copia e incolla…
Povera Patria, per citare Battiato, ancor più povera di quella Beata Patria che fu, dove L’Uomo In Politica, nella quale idea rivedo la figura di Umberto, la gente si incontrava e confrontava sulla Strada, come ancora da parte sua si vuole… sulla Strada Percorsa in Comune per poterne realmente, piuttosto che virtualmente, stringere la mano.
Perché questa è La Politica, perché queste, e non altre magnificenze illustrate e condivise al suono nuovo del plebiscito del Mi Piace, unicamente sono cose che permettono di ascoltare e “sentire” le necessità concrete dell’individuo unico protagonista, senza dimenticare l’importanza di poter di leggere in viso le reali attese: così Umberto fa Politica e, figlio d’arte, praticamente da sempre cresce a pane e politica e ne vive la concretezza quotidiana; già da bambino la sente familiare nell’aria di casa come l’odore del Ragù di ogni domenica, ed è una politica che sa di buono, sa di calore umano, di correttezza, moralità senza alcuna retorica, di impegno per gli altri senza poi presentare il conto come oggi è malcostume dilagante.
Ed è in coscienza di buon padre di famiglia che Umberto Capuano, Consigliere alla III Municipalità affronta e vince la battaglia che porta all’apertura pomeridiana dell’ufficio postale di Piazza Gian Battista Vico e dei Colli Aminei, al rifacimento del manto stradale in diverse vie della stessa Municipalità, ed affronta in questi giorni il delicato e controverso tema dello sviluppo delle energie alternative facendosi promotore di un progetto che veda la realizzazione di impianti ad energia solare nel rifiuto, senza ma e senza se, di qualsiasi voce che si alzi a favore del nucleare…
Fa Politica praticamente da sempre, come un’ereditata necessità, quasi una sete di venire incontro alla gente tra la gente, ed a tale proposito è sempre di questi giorni lo studio da parte sua e del suo staff legale proteso all’impedimento nel nostro territorio di qualsivoglia disegno di privatizzazione dell’Acqua Bene Comune, ne va dimenticato il quotidiano battersi nell’affrontare l’annoso dramma dei rifiuti a Napoli premendo nel suo ruolo di Consigliere per la costituzione delle infrastrutture necessarie alla realizzazione della differenziazione dei rifiuti.
Perché si continui a dare voce a chi come Umberto Capuano in una Napoli migliore non ha mai smesso di credere, e per quella migliore Napoli che tutti noi siamo stanchi semplicemente di attendere, fai del tuo voto la voce degli anni a venire nell’animo degli onesti.
Nessun commento:
Posta un commento